Sara Protti è una regista cinematografica, montatrice e fotografa italiana. Frequenta l'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, nella quale si laurea in Design e in Arti Multimediali del Cinema e del Video.
Nel 2016 dirige il cortometraggio “Silvabella” (2016) e, in collaborazione con UnzaLab e l’Accademia di Belle Arti di Brera, i cortometraggi in Super 8 “Rosmarino” - co-diretto con Federica Zotti - e “Il Girasole Piega a Occidente” (2016), in esposizione durante luglio 2019 in Cariplo Factory, Milano. Inizia la sua collaborazione con We Are Dreamers Film dirigendo il documentario “The Church of Light” (2015), dirige poi “Mora” (2017) e il cortometraggio “Chi Sogna di Notte Vede al Buio” (2019), in concorso ai David di Donatello 2020; dirige, nel 2019, il documentario “Fuoco Dentro”, in collaborazione con AIB Piemonte. Dal 2019 collabora con la compositrice e cantante Caterina Comeglio, realizzando i videoclip “Scheletri a Ballare” (2019) e “La Mia Compagna Bionda” (2022) e curando i contenuti audiovisivi e fotografici di promozione dell’album “Isola” (2022), distribuito da Hukapan Records. Accanto al direttore della fotografia Raffaele Salvoldi, sviluppa un format di video-storytelling per le aziende, lavorando con brand come Gessi SpA, Salvatori e Lavazza. Dal 2021, inizia a lavorare come montatrice, curando l'editing per brand come Giorgio Armani, Patou e Universal Music Italia. Dal 2022 inizia la sua collaborazione con l’artista Raffaele Salvoldi per la creazione di contenuti audiovisivi relativi a mostre e installazioni e, dal 2024, è vice-presidente dell'Associazione Culturale “La Città Immaginaria A.P.S.”. Dal 2025 è membro della Società Varallese di Fotografia Analogica. La sua prima personale, “Uomini di Pietra”, è stata esposta durante il mese di marzo all'interno della Sala delle Colonne del Castello Visconteo-Sforzesco di Novara. Sara Protti is an Italian film director, editor and photographer. She studied at the Brera Academy of Fine Arts in Milan, where she graduated in Design and in Multimedia Arts for Cinema and Video.
In 2016, she directed the short film Silvabella and, in collaboration with UnzaLab and the Brera Academy, the Super 8 short films Rosmarino - co-directed with Federica Zotti - and Il Girasole Piega a Occidente, which was exhibited in July 2019 at Cariplo Factory, Milan. She began collaborating with We Are Dreamers Film by directing the documentary The Church of Light (2015), followed by Mora (2017), and the short film Chi Sogna di Notte Vede al Buio (2019), which was selected for the David di Donatello Awards 2020. In 2019, she also directed the documentary Fuoco Dentro, in collaboration with AIB Piemonte. Since 2019, she has worked with composer and singer Caterina Comeglio, directing the music videos Scheletri a Ballare (2019) and La Mia Compagna Bionda (2022), and producing audiovisual and photographic content for the promotion of the album Isola (2022), released by Hukapan Records. Alongside cinematographer Raffaele Salvoldi, she developed a video storytelling format for companies, working with brands such as Gessi SpA, Salvatori, and Lavazza. Since 2021, she has worked as a film editor, editing content for brands like Giorgio Armani, Patou, and Universal Music Italia. Since 2022, she has collaborated with artist Raffaele Salvoldi on the creation of audiovisual content for exhibitions and installations. In 2024, she became vice president of the cultural association “La Città Immaginaria A.P.S.” As of 2025, she is a member of the Società Varallese di Fotografia Analogica. Her first solo exhibition, Uomini di Pietra, was held in March in the Sala delle Colonne at the Visconti-Sforza Castle in Novara. |